GIRONI DIVINI

Il più grande evento dell'estate dedicato ai vini d'Abruzzo!
 
24 Ottobre 2023

IL CONSORZIO COLLINE TERAMANE SI UNISCE AL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO

Il Montepulciano D’Abruzzo Colline Teramane, prima denominazione di origine controllata e garantita della regione e la Doc Controguerra saranno da oggi tutelate dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Questa unione mira a rafforzare nel mondo la percezione di eccellenza della produzione teramana: il percorso è stato avviato più di un anno fa ed è stato fortemente sostenuto da tutti i soci del Consorzio Colline Teramane, con l’obiettivo di aumentare la produzione, potenziare la promozione e la valorizzazione del nome. “Crediamo fermamente che questa sia la direzione giusta. La decisione, a cui siamo giunti dopo attente riflessioni, si dimostrerà lungimirante laddove i mercati internazionali richiedono […]
20 Ottobre 2023

Santini ci racconta l’Abruzzo nel più importante concorso enologico del Nordamerica

Per tre giorni nel Quebec, la bella e popolare provincia del Canada, si è parlato anche abruzzese. Sélections Mondiales des Vins (SMV) è un concorso internazionale di degustazione di vini, con sede a Montreal, la capitale economica della regione. È il più grande concorso enologico del Nord America e l’unico sotto il patrocinio di VINOFED e dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), le due principali entità su scala mondiale che si occupano di garantire standard qualitativi e criteri di selezione di assoluto livello. Nell’edizione appena conclusa, la nostra regione ha giocato un ruolo da protagonista, grazie alla presenza […]
24 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il podio dei vini più apprezzati dal pubblico

Sono da poco finite le finali di Gironi Divini 2023, l’evento (unico nel suo genere) che racconta lo stato dell’arte del vino abruzzese attraverso un doppio giudizio, quello del tecnico e quello dell’appassionato. Oltre 800 persone hanno partecipato alle tre serate di Tagliacozzo (AQ), in un contesto storico di bellezza rara. In un mondo fatto di rassegne estive copia-e-incolla, dove folle festanti, calice al collo, sgargarozzano litri di liquidi distinguendone a malapena il colore, il format di Gironi Divini punta con decisione sulla qualità. Una scelta antieconomica ma doverosa, se si vuole che a vincere, alla fine, sia il vino […]
23 Agosto 2023

Svelato il miglior Montepulciano d’Abruzzo a Gironi Divini 2023

Il miglior Montepulciano d’Abruzzo è “Santinumi” 2016 dell’azienda Marchesi de Cordano. Un vino che è stato definito durante la degustazione immortale e dal profilo internazionale. Lariman di pasetti san clemente di zaccagnini “La finale dedicata al Montepulciano Riserva è stata impegnativa perché sono stati assaggiati 10 vini uno più interessante dell’altro in cui sono stati valutati invecchiamento, struttura e potenza”, ha commentato Franco Santini. “Il Montepulciano, si sa, esprime il meglio di sé alla distanza e noi l’abbiamo assaporato al meglio. Sono contento del risultato; a soli pochi punti dal vincitore si trovano l’Harimann di Pasetti e il San Clemente […]

Gironi Divini

Cultura del vino e del buon bere, emozione, confronto, divulgazione, divertimento, convivialità. Gironi Divini è tutto questo, e molto di più. Giudici di esperienza internazionale selezioneranno le migliori etichette d'Abruzzo, ma alla fine l'ultima parola sarà la vostra!

- Franco Santini
10 Giugno 2022

Gironi Divini Edizione 2021

Si è conclusa con grande successo la IX edizione di Gironi Divini: 70 cantine da tutte le provincie, 250 i vini iscritti al concorso, circa 400 gli appassionati distribuiti sui 9 appuntamenti sparsi in tutta la Marsica, decine di articoli diffusi a mezzo stampa, centinaia di post sui social, interviste a produttori ed esperti. Insomma, un bel tour con il vino d’Abruzzo al centro, durante il quale in maniera rilassata e in totale sicurezza, si è parlato di vino con rigore e professionalità, perseguendo il duplice obiettivo di diffondere la cultura del buon bere col sorriso. Nella ormai consueta cornice […]
11 Agosto 2020

Gironi Divini Edizione 2020

Gironi Divini Edizione 2020: al via selezione migliori vini d’Abruzzo. Giuria tecnica da Osteria Sestini e Vecchia Posta Sono oltre 200 i campioni pervenuti dalle circa 50 cantine che anche quest’anno hanno voluto partecipare al concorso enologico Gironi Divini 2020, le cui finali sono in programma a Tagliacozzo dal 17 al 19 agosto (pochi posti ancora disponibili per far parte della giuria che eleggerà i vini campioni delle varie categorie – per info e prenotazioni al 3357533346 – degustazioni all’aperto nei più suggestivi ristoranti del paese). Oggi è domani sarà una giuria tecnica a fare la scrematura dei tanti vini, […]
14 Agosto 2019

Gironi Divini Edizione 2019

Tutto pronto per Gironi Divini 2019: ecco il programma Tagliacozzo. Tutto pronto per Gironi Divini 2019. ll sipario si alzerà venerdì, a partire dalle ore 19:00, con l’inaugurazione di un’esposizione fotografica sui generis realizzata da Marco Maiolini e Raffaele Castiglione Morelli e l’apertura (dalle ore 20:00) delle nove Stazioni del Vino, dove sarà possibile assaporare Montepulciano, Pecorino, Trebbiano e Cerasuolo d’Abruzzo, ma anche il grande ospite di Gironi divini 2019: il Cesanese. Come sempre le location scelte dagli organizzatori dell’evento lasceranno tutti a bocca aperta. Ogni postazione, infatti, è stata collocata all’interno di un palazzo storico di Tagliacozzo proprio per ribadire […]
24 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il podio dei vini più apprezzati dal pubblico

Sono da poco finite le finali di Gironi Divini 2023, l’evento (unico nel suo genere) che racconta lo stato dell’arte del vino abruzzese attraverso un doppio giudizio, quello del tecnico e quello dell’appassionato. Oltre 800 persone hanno partecipato alle tre serate di Tagliacozzo (AQ), in un contesto storico di bellezza rara. In un mondo fatto di rassegne estive copia-e-incolla, dove folle festanti, calice al collo, sgargarozzano litri di liquidi distinguendone a malapena il colore, il format di Gironi Divini punta con decisione sulla qualità. Una scelta antieconomica ma doverosa, se si vuole che a vincere, alla fine, sia il vino […]
23 Agosto 2023

Svelato il miglior Montepulciano d’Abruzzo a Gironi Divini 2023

Il miglior Montepulciano d’Abruzzo è “Santinumi” 2016 dell’azienda Marchesi de Cordano. Un vino che è stato definito durante la degustazione immortale e dal profilo internazionale. Lariman di pasetti san clemente di zaccagnini “La finale dedicata al Montepulciano Riserva è stata impegnativa perché sono stati assaggiati 10 vini uno più interessante dell’altro in cui sono stati valutati invecchiamento, struttura e potenza”, ha commentato Franco Santini. “Il Montepulciano, si sa, esprime il meglio di sé alla distanza e noi l’abbiamo assaporato al meglio. Sono contento del risultato; a soli pochi punti dal vincitore si trovano l’Harimann di Pasetti e il San Clemente […]
20 Ottobre 2023

Santini ci racconta l’Abruzzo nel più importante concorso enologico del Nordamerica

Per tre giorni nel Quebec, la bella e popolare provincia del Canada, si è parlato anche abruzzese. Sélections Mondiales des Vins (SMV) è un concorso internazionale di degustazione di vini, con sede a Montreal, la capitale economica della regione. È il più grande concorso enologico del Nord America e l’unico sotto il patrocinio di VINOFED e dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), le due principali entità su scala mondiale che si occupano di garantire standard qualitativi e criteri di selezione di assoluto livello. Nell’edizione appena conclusa, la nostra regione ha giocato un ruolo da protagonista, grazie alla presenza […]
26 Agosto 2023

Gironi divini conquista l’Abruzzo e le finali dei migliori vini registrano il tutto esaurito

Le luci di palazzo Ducale si sono accese tre giorni per l’undicesima edizione di Gironi divini. Nel centro storico di Tagliacozzo, proprio dove l’evento tutto dedicato al vino abruzzese è nato, c’è stata la fase finale che ha richiamato non solo appassionati di vino ma anche enologici, tecnici di settore e molti produttori. “Abbiamo iniziato in primavera con la selezione delle cantine abruzzesi pronte a sfidarsi a suon di calici”, ha spiegato Franco Santini, direttore tecnico dell’evento, “poi c’è stata la tre giorni di anteprime con buyers, giornalisti enogastronomici, esperti di settore, produttori ed enologici e alla fine le finalissime […]