Degustazioni

26 Agosto 2023

Gironi divini conquista l’Abruzzo e le finali dei migliori vini registrano il tutto esaurito

24 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il podio dei vini più apprezzati dal pubblico

23 Agosto 2023

Svelato il miglior Montepulciano d’Abruzzo a Gironi Divini 2023

23 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il Bardasce è il miglior cerasuolo d’Abruzzo

23 Agosto 2023

Ecco i vincitori nella finale dei rossi giovani 2023

23 Agosto 2023

Due medaglie d’oro nella finale dei bianchi misti 2023

18 Agosto 2023

Al via la seconda giornata di Gironi divini, in tanti all’enoteca e alle finali del migliore Pecorino e del migliore Trebbiano d’Abruzzo

13 Agosto 2023

Perché Gironi Divini è diverso da tutte le altre manifestazioni enologiche estive

9 Agosto 2023

Verso “Gironi Divini 2023”: una riflessione sul vino abruzzese

29 Luglio 2023

Torna Gironi divini nelle location da favola di Tagliacozzo, ecco tutte le novità dell’edizione 2023

18 Luglio 2023

Il vino abruzzese conquista la giuria di Gironi divini e si prepara a essere protagonista dell’evento di agosto a Tagliacozzo

10 Luglio 2023

All’Abbazia di Propezzano vanno in scena le Colline Teramane per l’anteprima di Gironi divini e oggi tocca ai vini underground d’Abruzzo

8 Luglio 2023

L’anteprima di Gironi divini fa tappa nella Terra dei Vestini, confronto sul viaggio verso la Docg

7 Luglio 2023

Via all’anteprima di Gironi divini, confronto aperto tra giornalisti e produttori sul vino abruzzese

7 Luglio 2023

Gironi divini 2023, parte l’anteprima: ecco chi ci sarà in giuria

4 Luglio 2023

Gironi divini 2023, parte l’anteprima: ecco chi ci sarà in giuria

26 Giugno 2023

Anteprima Gironi Divini 2023: giuria tecnica e produttori a confronto sulle tante espressioni del vino d’Abruzzo

25 Settembre 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo e la sua sottozona Terre di Casauria in dodici annate

23 Agosto 2022

Il bilancio di Gironi Divini 2022

22 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, ecco il miglior Montepulciano d’Abruzzo (video)

24 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il podio dei vini più apprezzati dal pubblico

Sono da poco finite le finali di Gironi Divini 2023, l’evento (unico nel suo genere) che racconta lo stato dell’arte del vino abruzzese attraverso un doppio giudizio, quello del tecnico e quello dell’appassionato. Oltre 800 persone hanno partecipato alle tre serate di Tagliacozzo (AQ), in un contesto storico di bellezza rara. In un mondo fatto di rassegne estive copia-e-incolla, dove folle festanti, calice al collo, sgargarozzano litri di liquidi distinguendone a malapena il colore, il format di Gironi Divini punta con decisione sulla qualità. Una scelta antieconomica ma doverosa, se si vuole che a vincere, alla fine, sia il vino […]
23 Agosto 2023

Svelato il miglior Montepulciano d’Abruzzo a Gironi Divini 2023

Il miglior Montepulciano d’Abruzzo è “Santinumi” 2016 dell’azienda Marchesi de Cordano. Un vino che è stato definito durante la degustazione immortale e dal profilo internazionale. Lariman di pasetti san clemente di zaccagnini “La finale dedicata al Montepulciano Riserva è stata impegnativa perché sono stati assaggiati 10 vini uno più interessante dell’altro in cui sono stati valutati invecchiamento, struttura e potenza”, ha commentato Franco Santini. “Il Montepulciano, si sa, esprime il meglio di sé alla distanza e noi l’abbiamo assaporato al meglio. Sono contento del risultato; a soli pochi punti dal vincitore si trovano l’Harimann di Pasetti e il San Clemente […]
23 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il Bardasce è il miglior cerasuolo d’Abruzzo

A vincere il titolo di miglior Cerasuolo d’Abruzzo per il secondo anno consecutivo è il Bardasce di Tenuta De Melis 2022 di Penne. Per la prima volta nella storia di Gironi Divini un vino si riconferma campione in carica. “Non era mai successo fino ad ora ma sono contento sia accaduto”, ha dichiarato Franco Santini, “perché i giovanissimi produttori di questa azienda stanno facendo un lavoro bellissimo, non soltanto sul mondo dei rosati”. “Questo vino ha messo d’accordo un po’ tutti perché regala gioiosità con una beva facile e divertente ma al tempo stesso per niente banale”.
23 Agosto 2023

Ecco i vincitori nella finale dei rossi giovani 2023

Non uno, non due ma ben tre i vincitori della finale dedicata ai vini rossi giovani: “Notàri” dell’azienda Fattoria Nicodemi, “Spiritus Terrae Le Gemme” Cantina Orsogna e”Chiamami quando piove” di Cantina Valori. La finale dei vini Montepulciano 2020/2021/2022 ha visto una giuria composta da ben 40 persone che ha decretato un parimerito tra tre proposte. Queste ultime hanno ricevuto punteggi altissimi e hanno conquistato il pubblico soprattutto per la loro versatilità. “Si tratta di vini fatti bene”, ha commentato Franco Santini, “che esprimono un’ottima maturità ma che, allo stesso tempo, interpretano un nuovo modo di fare vino all’insegna della freschezza, […]