Hot articles

25 Settembre 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo e la sua sottozona Terre di Casauria in dodici annate

23 Agosto 2022

Il bilancio di Gironi Divini 2022

22 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, ecco il miglior Montepulciano d’Abruzzo (video)

22 Agosto 2022

Gironi Divini 2022: ecco i migliori bianchi misti d’Abruzzo (video)

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, il miglior Cerasuolo d’Abruzzo è “Bardasce” di Tenuta De Melis

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, Mario’s 47 dell’azienda Terraviva è il miglior Trebbiano d’Abruzzo

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, Montepulciano Giovane: Ficcanaso (Rabottini) e Le Murate (Nicodemi) vincono la finale

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, il miglior Pecorino è il Colle Civetta Dop 2020 dell’azienda Pasetti (video)

17 Agosto 2022

Ufficiali i nomi dei vini finalisti di Gironi Divini 2022

12 Agosto 2022

Gironi Divini: l’inferno è altrove

10 Agosto 2022

Gironi Divini, “Famolo Strano”: al Postaccio la cucina pop incontra i vini made in Abruzzo

4 Agosto 2022

Gironi Divini 2022: ecco il programma ufficiale

1 Agosto 2022

Gironi divini, si parte con le serate di degustazioni: prima tappa Magliano de’ Marsi

22 Luglio 2022

Si chiude a Tagliacozzo la prima fase di Gironi Divini

22 Luglio 2022

Terzo appuntamento con Gironi Divini, protagonisti i vini delle Terre di Casauria a caccia di Docg

22 Luglio 2022

Vini che raccontano le colline teramane tra il Gran Sasso e il mar Adriatico (video)

16 Luglio 2022

Il tavolo delle degustazioni di Gironi divini conquista buyers e produttori [video]

15 Luglio 2022

Sarà l’Hotel della Piana ad ospitare i giudici della nona edizione di Gironi Divini (video)

9 Luglio 2022

Gironi Divini 2022: si parte con un programma di altissimo livello che coinvolgerà autorevoli giornalisti e buyers

28 Giugno 2022

Ecco “Incerulae”: il liquore con il colore dell’oro e al gusto di zafferano, la presentazione a Navelli (video)

25 Settembre 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo e la sua sottozona Terre di Casauria in dodici annate

Pubblicato su Vinodabere.it a cura di Gianmarco Tulli Gennari In varie denominazioni storiche del vino italiano è partita da anni la corsa delle sottozone: menzioni (o unità) geografiche aggiuntive che, a Barolo come nel Chianti Classico, consentono ai produttori di veicolare più rapidamente la comunicazione sul proprio terroir e sulle unicità che lo contraddistinguono anche rispetto ad areali poco distanti da loro. È un’esigenza comprensibile e condivisibile, anche perché aiuta il vino italiano a compiere un ulteriore step qualitativo. E appare ancor più necessaria laddove esistono denominazioni che fanno riferimento solo alla regione di appartenenza, senza ulteriori specifiche, disperdendo la […]
23 Agosto 2022

Il bilancio di Gironi Divini 2022

Gironi Divini fa il pieno di calici rigorosamente made in Abruzzo. Si sono concluse le tre finalissime della manifestazione enologica arrivata quest’anno alla decima edizione. Dopo le tappe di Avezzano e Sante Marie a Tagliacozzo si sono svolte le fasi finali che hanno visto protagonisti i vitigni più noti della regione – Trebbiano, Pecorino, Montepulciano – ma anche quelli meno gettonati – come Cococciola, Moscato, Passerina e tagli internazionali. A guidare le degustazioni Franco Santini, direttore tecnico della manifestazione, che ha accompagnato tutti i presenti in un viaggio alla scoperta del vino di casa nostra. Nelle serate, che si sono […]
20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, il miglior Cerasuolo d’Abruzzo è “Bardasce” di Tenuta De Melis

Gironi Divini 2022. Ieri sera è stato il turno della finale del vino simbolo della nostra regione, quello più simpatico, più versatile, più conviviale. Mille sfumature di rosa per scoprire alcune delle etichette più piacevoli in circolazione. Parliamo del Cerasuolo d’Abruzzo.  Il vincitore è: Bardasce di Tenuta De Melis. “Bellissima degustazione”, ha dichiarato l’organizzatore della manifestazione Franco Santini, “che ha coinvolto più di 40 persone. Si tratta della finale che ha contato il maggior numero di partecipanti e questo mi genera una doppia soddisfazione dato che non è facile parlare dei rosati in questo momento storico. Il vincitore è stata […]
20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, Mario’s 47 dell’azienda Terraviva è il miglior Trebbiano d’Abruzzo

Anche la terza finale targata Gironi Divini 2022 è trascorsa con grande successo. Ieri sera, sempre nella splendida cornice dell’Osteria La Parigina di Tagliacozzo, la giuria popolare ha espresso il proprio giudizio sul Trebbiano, tra i bianchi più conosciuti e famosi dell’Italia centro-meridionale. Il vincitore è stato: Mario’s 47 dell’azienda Terraviva.  “Una batteria di vini di altissimo livello”, ha dichiarato l’organizzatore Franco Santini, “forse una delle più belle dell’intero programma, per qualità assoluta e rappresentatività delle etichette presenti. Anche se spesso il Trebbiano viene dimenticato, in realtà questa sera è stato rappresentato da 10 vini eccezionali attraverso cui il pubblico […]