News

25 Settembre 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo e la sua sottozona Terre di Casauria in dodici annate

23 Agosto 2022

Il bilancio di Gironi Divini 2022

22 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, ecco il miglior Montepulciano d’Abruzzo (video)

22 Agosto 2022

Gironi Divini 2022: ecco i migliori bianchi misti d’Abruzzo (video)

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, il miglior Cerasuolo d’Abruzzo è “Bardasce” di Tenuta De Melis

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, Mario’s 47 dell’azienda Terraviva è il miglior Trebbiano d’Abruzzo

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, Montepulciano Giovane: Ficcanaso (Rabottini) e Le Murate (Nicodemi) vincono la finale

20 Agosto 2022

Gironi Divini 2022, il miglior Pecorino è il Colle Civetta Dop 2020 dell’azienda Pasetti (video)

17 Agosto 2022

Ufficiali i nomi dei vini finalisti di Gironi Divini 2022

12 Agosto 2022

Gironi Divini: l’inferno è altrove

10 Agosto 2022

Gironi Divini, “Famolo Strano”: al Postaccio la cucina pop incontra i vini made in Abruzzo

4 Agosto 2022

Gironi Divini 2022: ecco il programma ufficiale

1 Agosto 2022

Gironi divini, si parte con le serate di degustazioni: prima tappa Magliano de’ Marsi

22 Luglio 2022

Si chiude a Tagliacozzo la prima fase di Gironi Divini

22 Luglio 2022

Terzo appuntamento con Gironi Divini, protagonisti i vini delle Terre di Casauria a caccia di Docg

22 Luglio 2022

Vini che raccontano le colline teramane tra il Gran Sasso e il mar Adriatico (video)

16 Luglio 2022

Il tavolo delle degustazioni di Gironi divini conquista buyers e produttori [video]

15 Luglio 2022

Sarà l’Hotel della Piana ad ospitare i giudici della nona edizione di Gironi Divini (video)

9 Luglio 2022

Gironi Divini 2022: si parte con un programma di altissimo livello che coinvolgerà autorevoli giornalisti e buyers

28 Giugno 2022

Ecco “Incerulae”: il liquore con il colore dell’oro e al gusto di zafferano, la presentazione a Navelli (video)

12 Agosto 2022

Gironi Divini: l’inferno è altrove

Gli appunti di Pino Perrone Non avevo mai partecipato a una giuria sul vino. Né tanto meno avevo scritto su di esso. Viceversa, sui distillati, eccome. Per questa nuova esperienza debbo ringraziare Franco Santini, promotore e organizzatore dell’evento GIRONI DIVINI. Il nome ha a che fare con il sommo Alighieri e la sua certificata frequentazione di Tagliacozzo, paese amato anche da Franco. Se non fossi stato più che certo della veracità abruzzese di Franco, il quale non perde occasione per rivendicarla con orgoglio, dato le premesse avrei pensato trattarsi di una manifestazione riguardante i vini della mia amata Valtellina, per […]
15 Luglio 2022

Sarà l’Hotel della Piana ad ospitare i giudici della nona edizione di Gironi Divini (video)

Sarà l’Hotel della Piana di Avezzano ad ospitare i giudici della nona edizione di Gironi Divini. Una location nuova, dallo stile moderno, con un continuo rimando alla natura a 360 gradi, sia dal punto di vista dell’estetica e del concept ma anche e, soprattutto, dell’uso di materie prime green. La struttura della famiglia Antonelli ha messo a disposizione delle camere che renderanno confortevole il soggiorno della giuria tecnica, previsto da venerdì 15 a domenica 17 luglio. Siamo andati a fare un salto in quello che sarà quindi il campo base della manifestazione. GUARDA IL VIDEO:
9 Luglio 2022

Gironi Divini 2022: si parte con un programma di altissimo livello che coinvolgerà autorevoli giornalisti e buyers

Prende il via ufficialmente il 15 luglio la nona edizione di Gironi Divini, l’evento, unico nel suo genere, che porterà alla ribalta in questa calda estate diversi protagonisti del mondo del vino abruzzese (per maggiori info, clicca qui). Prima di entrare nel clou della manifestazione, che si terrà a metà agosto con le finali pubbliche di Tagliacozzo e una serie di serate itineranti in tutti i principali luoghi della Marsica, ecco che il mese di luglio lascerà spazio a un’anteprima dedicata a stampa, operatori di settore e mondo della produzione. Una giuria tecnica altamente qualificata, selezionata tra critici con esperienza internazionale, buyers e collaboratori di importanti testate di settore, si riunirà […]
28 Giugno 2022

Ecco “Incerulae”: il liquore con il colore dell’oro e al gusto di zafferano, la presentazione a Navelli (video)

Navelli. Il sapore è quello inconfondibile della zafferano di Navelli, quello che ha dato un’identità a un popolo che ancora vive in un territorio dove “le radici” non moriranno mai perché troveranno sempre nuovi giovani pronti a investire. Il colore è quello dell’oro, è giallo e ieri sera sembrava davvero brillare sotto gli occhi di centinaia di persone arrivate in un piccolo borgo proprio per assistere al suo “debutto”. Delizioso, anche per i meno esperti, l’accostamento con le ferratelle, tipico dolce abruzzese mai eccessivamente dolce e con dei tozzetti alle mandorle. Dolci tipici con cui è stato servito in una […]