Senza categoria

24 Ottobre 2023

IL CONSORZIO COLLINE TERAMANE SI UNISCE AL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO

20 Ottobre 2023

Santini ci racconta l’Abruzzo nel più importante concorso enologico del Nordamerica

26 Agosto 2023

Gironi divini conquista l’Abruzzo e le finali dei migliori vini registrano il tutto esaurito

24 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il podio dei vini più apprezzati dal pubblico

23 Agosto 2023

Svelato il miglior Montepulciano d’Abruzzo a Gironi Divini 2023

23 Agosto 2023

Gironi Divini 2023: il Bardasce è il miglior cerasuolo d’Abruzzo

23 Agosto 2023

Ecco i vincitori nella finale dei rossi giovani 2023

23 Agosto 2023

Due medaglie d’oro nella finale dei bianchi misti 2023

18 Agosto 2023

Al via la seconda giornata di Gironi divini, in tanti all’enoteca e alle finali del migliore Pecorino e del migliore Trebbiano d’Abruzzo

13 Agosto 2023

Perché Gironi Divini è diverso da tutte le altre manifestazioni enologiche estive

9 Agosto 2023

Verso “Gironi Divini 2023”: una riflessione sul vino abruzzese

29 Luglio 2023

Torna Gironi divini nelle location da favola di Tagliacozzo, ecco tutte le novità dell’edizione 2023

18 Luglio 2023

Il vino abruzzese conquista la giuria di Gironi divini e si prepara a essere protagonista dell’evento di agosto a Tagliacozzo

10 Luglio 2023

All’Abbazia di Propezzano vanno in scena le Colline Teramane per l’anteprima di Gironi divini e oggi tocca ai vini underground d’Abruzzo

8 Luglio 2023

L’anteprima di Gironi divini fa tappa nella Terra dei Vestini, confronto sul viaggio verso la Docg

7 Luglio 2023

Via all’anteprima di Gironi divini, confronto aperto tra giornalisti e produttori sul vino abruzzese

7 Luglio 2023

Gironi divini 2023, parte l’anteprima: ecco chi ci sarà in giuria

4 Luglio 2023

Gironi divini 2023, parte l’anteprima: ecco chi ci sarà in giuria

26 Giugno 2023

Anteprima Gironi Divini 2023: giuria tecnica e produttori a confronto sulle tante espressioni del vino d’Abruzzo

25 Settembre 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo e la sua sottozona Terre di Casauria in dodici annate

9 Agosto 2023

Verso “Gironi Divini 2023”: una riflessione sul vino abruzzese

Una maratona durata quasi un mese, in lungo e largo per l’Abruzzo, alla ricerca dei vini più rappresentativi e coinvolgenti dell’anno. Con l’ultimo appuntamento in programma ad Avezzano il 31 luglio saranno circa 100 le cantine incontrate, per un totale di oltre 400 vini degustati: giornate intense, in cui critici, buyers e produttori si sono confrontati, hanno ragionato insieme su stili e tendenze, hanno espresso giudizi di merito sulle sfaccettature vinicole delle quattro province. Come direttore tecnico dell’evento Gironi Divini 2023, mi toccherà ora l’arduo compito di chiudere il cerchio, sintetizzando questa grande mole di assaggi – che completa, in realtà, un lavoro […]
22 Luglio 2022

Terzo appuntamento con Gironi Divini, protagonisti i vini delle Terre di Casauria a caccia di Docg

Il terzo giorno della nona edizione di Gironi Divini è andata a gonfie vele. La degustazione “Terre di Casauria a caccia di DOCG” ha visto giudici e produttori riunirsi intorno al tavolo tecnico nella magnifica cornice della Tenuta Testarossa di Pescosansonesco dell’azienda Pasetti. La giornata è iniziata con la visita all’abbazia di San Clemente a Casauria, simbolo della zona, tra apprezzamenti e piacevoli scoperte dei tesori culturali della regione. Ci si è poi trasferiti nella nota azienda vinicola, un vero rifugio di pace, dove i proprietari Mimmo e Laura hanno ospitato il team. Buyers e produttori hanno assaggiato e si sono confrontati […]
5 Agosto 2019

Gironi Divini a Tagliacozzo: 50 cantine da tutto l’Abruzzo dal 16 al 18 Agosto

Saranno ben 50, dalle quattro province regionali, le cantine rappresentate quest’anno a Gironi Divini 2019, e da domani le troverete raccontate una ad una sulle pagine dei nostri portali. Un successo incredibile, che pone l’evento tagliacozzano organizzato dalla Live Communication Group, come ormai uno dei più importanti dell’intero panorama vinicolo regionale. In uno dei borghi più belli della regione, nel periodo di massimo afflusso turistico, una selezione del meglio della produzione vitivinicola abruzzese sarà quindi a disposizione di migliaia di curiosi e appassionati, che potranno degustarli nelle stazioni del vino dedicate ai vari vitigni autoctoni regionali, sia in versione secca […]
2 Agosto 2019

Tagliacozzo si trasforma per tre giorni in città del vino con Gironi divini 2019

Tagliacozzo si trasforma per tre giorni in città del vino con Gironi divini 2019. La corposità del Montepulciano, la freschezza del Trebbiano, del Pecorino e degli altri bianchi regionali, la sinuosità del Cerasuolo d’Abruzzo e la verve degli spumanti saranno protagonisti il 16, 17 e 18 agosto nel centro storico di Tagliacozzo. E quest’anno, per la prima volta, uno spazio speciale verrà dedicato al Cesanese, vino laziale ospite dell’evento. La manifestazione, giunta alla settima edizione, ancora una volta richiamerà gli appassionati di vino nelle strade e nei vicoli del centro storico della città citata da Dante nella Divina Commedia. Un […]